Descrizione
Poetica esecutiva del dipinto:Calendario Artistico- Natalia Aprile: “Venere Natalia Aprile, dolce dormire…” Che io sappia non ci sono molti precedenti a questa idea di Roberto Piaia. Platone nel Simposio, fa dire a uno dei partecipanti che esistono due specie di Venere: Venus Caelestis e Venus Naturalis. La Venere di Roberto Piaia è quanto mai Naturalis. Si tratta infatti di una figura plastica e attiva, di una figlia della Terra. simbolo carnale della Vita, della quale l’artista esalta, in modo plastico e dinamico, la bellezza. Il mito di Venere è anche legato ai cicli stagionali, simbolo di primavera, ma anche dell’eterna mutevolezza del femminile. Non è quindi difficile immaginarla come protagonista di una serie di tavole legate ai mesi dell’anno, in un calendario insomma. La femminilità diventa quindi un annuncio augurale delle stagioni. Calendario Artistico- Aprile Va detto, che in ognuna di queste dodici tavole compare sempre una banda con quattro colori, il giallo, il rosso, il verde e il blu, con evidenza simboleggiano le quattro stagioni, e l’idea di un ciclo vitale che si rinnova sempre e invariabilmente. Calendario Artistico- Aprile Paolo Levi Critico d’Arte
|
Altri Dipinti come il Calendario Artistico- Aprile: |
Olio su tela 100x150 cm. Olio su tela 150x100 cm. Olio su tela 150x100 cm. Olio su tela 100x150 cm. Olio su tela 150x100 cm. Olio su tela 150x100 cm. Olio su tela 150x100 cm. Olio su tela 150x100 cm. |
![]() Nebelhornstraße 2 Nebelhornstraße 2 Nebelhornstraße 2 87719 Mindelheim – Germania 87719 Mindelheim – Germania 87719 Mindelheim – Germania |
Reviews
There are no reviews yet.